MAINE COON Gatto, Procione del Maine o Gatto del Maine

Questo gatto è una razza nordamericana a pelo lungo, sviluppata negli anni 1950 incrociando Angora portati nel Maine da marinai americani con gatti a pelo corto locali. La prole aveva mantello che ricordava quello dei comune procione lavatore indigeno (Procion lotor); da ciò il nome comune della razza. Il Gatto Procione del Maine è una razza robusta di grande taglia (il maschio raggiunge il peso di 7 kg), con mantello molto folto che gli permette di sopravvivere nei rigori invernali della Nuova Inghilterra. Era popolare soprattutto come gatto di fattoria per la caccia a topi e ad altri piccoli animali. La razza aveva molto successo nella Nuova Inghilterra e veniva comunemente presentata a esposizioni negli anni 1860; ha vinto persino nella Grande Mostra al Madison Square Garden dei 1895. Con l'arrivo dall'Inghilterra dei gatti Persiani, il Gatto Procione del Maine perse la sua popolarità tra gli amatori, rimanendo tuttavia un buon gatto domestico. La razza riacquistò interesse ai fini espositivi negli anni 1950. Nel 1953 fu fondato il Centrai Maine Cat Club che organizzò un'esposizione annuale per trovare il Maine State Champion Cat of the Year. Quindici anni più tardi venne creata l'associazione degli allevatori e amatori dei Gatto Procione del Maine; nel 1976 infine la CFA ha riconosciuto la razza. Questa tuttavia rimane praticamente sconosciuta in Europa, sebbene in anni recenti ne siano stati portati alcuni esemplari nella Germania Occidentale. In questa razza il colore è meno importante del tipo; le varietà più popolari sono le tabby o soriane.La colorazione degli occhi varia dal verde all'oro, al rame e deve armonizzarsi (ma non rigidamente) con quella dei mantello. Secondo lo standard della CFA la colorazione degli occhi e quella del mantello rappresentano un massimo dei 15 per cento dei punti disponibili; mentre la testa, il corpo e il mantello hanno un alto punteggio. La testa è piuttosto lunga rispetto alle altre razze; le orecchie devono affusolarsi verso le estremità. Il corpo dev'essere muscoloso, con gambe e coda lunghe; il pelo, folto, deve avere tessitura sericea.
[Up ][Back][Home Page]
®ROBERTO GAMBERONI